Un viaggio interrail con bambini è un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia: scopri come organizzarlo e quali paesi visitare
Un interrail con bambini: forse l’idea ti ha già sfiorato altre volte, ma l’hai semplicemente accantonata.
Purtroppo nella mentalità di molti, l’interrail è ancora legato al concetto di viaggio hipster per giovani backpackers.
Un pregiudizio del tutto sbagliato, visto che il concetto di interrail si è evoluto molto dagli anni 90. Oggi le reti ferroviarie sono più sviluppate, i treni più comodi e attrezzati e questo rende il viaggio facilmente affrontabile anche dai bambini, a patto di sapere dove andare.
Le intrepide famiglie che hanno già provato questa esperienza lo confermeranno: viaggiare in treno in Europa con i propri figli è un’avventura da provare almeno una volta nella vita. Ma come funziona un interrail in famiglia?
Interrail con bambini: come funziona e prezzi
Prima di partire con la pratica, facciamo un piccolo ripasso teorico.
Per viaggiare in interrail avrai bisogno di un biglietto speciale, chiamato pass interrail. Questo pass ti permetterà di salire su tutti i treni delle compagnie ferroviarie dei paesi che aderiscono all’iniziativa.
Il rivenditore ufficiale di biglietti interrail è interrail.eu, dove potrai trovare pass in formato cartaceo e pass per dispositivi mobili. Il periodo di validità di un biglietto interrail va da un minimo di 7 giorni fino ad un massimo di 3 mesi.
LEGGI ANCHE COS’E’ E COME FUNZIONA UN INTERRAIL: LA GUIDA DEFINITIVA
I bambini fino ai 4 anni viaggiano gratis, mentre per quelli tra i 4 e i 12 anni bisogna ordinare un Pass Bambini gratuito da associare al pass dell’adulto che lo accompagnerà nel viaggio. Per ogni adulto pagante possono viaggiare gratis fino ai due bambini.
Se i bambini che viaggiano con lo stesso adulto sono più di due, per il terzo bambino dovrai acquistare un Pass Giovani.
Le mete migliori per un interrail in famiglia
Interrail con bambini in Francia, alla scoperta di Parigi e della costa azzurra
Parigi, Lione, la Costa Azzurra, sono solo alcuni esempi dei posti meravigliosi raggiungibili in treno in Francia.
Inoltre il paese è facilmente raggiungibile dall’Italia senza dover prendere l’aereo. Esistono infatti due linee del treno francese Thello che collegano Milano a Parigi e Ventimiglia a Nizza. In più con un pass interrail avrai uno sconto sui treni Eurostar che collegano Parigi e Lille a Londra.
L’unica pecca di un interrail in Francia è il costo: infatti per viaggiare sui treni veloci francesi, i TGV, dovrai pagare un supplemento di 5 euro a tratta per prenotare un posto a sedere.
Visto che tutte le principali città sono collegate da TGV, viaggiare in treno in Francia potrebbe costarti almeno un centinaio di euro in più oltre al costo del pass interrail.
LEGGI ANCHE PARIGI CON BAMBINI, CONSIGLI PER UN VIAGGIO PERFETTO
Interrail in Germania, tra modernità e atmosfere bavaresi
La Germania ha una delle reti ferroviarie più sviluppate di tutta l’Europa, perciò organizzare un interrail in famiglia non sarà affatto un problema.
I treni tedeschi poi sono super puntuali e puliti, cosa che fa sempre piacere specie se si viaggia con i figli al seguito.
I possibili itinerari sono veramente tanti e possono includere diverse città rinomate come Monaco di Baviera, Francoforte, Berlino e Norimberga.
Interrail con bambini in Benelux
Un pass Benelux vi permetterà di viaggiare tra Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo con un unico pass.
Potrete visitare città incantevoli come la romantica Bruges, fare scorta di cioccolato a Bruxelles, camminare lungo i canali di Asmterdam e visitare le case matte a Lussemburgo.
Un interrail in Benelux è una scelta ideale per le famiglie che amano visitare città, borghi e musei.
LEGGI ANCHE INTERRAIL PREZZI: QUANTO COSTA DAVVERO?
Interrail in Svizzera, in viaggio sui treni panoramici più belli del mondo
La Svizzera è conosciuta per essere il paese dei treni ed è una scelta ideale soprattutto per le famiglie che non vogliono allontanarsi troppo dall’Italia.
Tantissimi i treni panoramici e a vapore che incanteranno i bambini e che vi accompagneranno fin dall’inizio del vostro viaggio.
Tra i tanti esempi lo spettacolare Trenino Rosso del Bernina che unisce Tirano a St. Moritz, il Glacier Express, la Jungfrau e la mitica Vigezzina Centovalli che percorre la tratta da Domodossola a Locarno.
Alcuni di questi spettacolari treni sono addirittura inclusi nel biglietto interrail. Per verificarlo ti basterà visitare la pagina sui vantaggi del pass in Svizzera.
Interrail in famiglia in Romania, una visita al Conte Dracula
La Romania è uno dei pochi paesi dell’Est Europa in cui è possibile organizzare un interrail con bambini senza troppa fatica. La tratta più comune (e quella che ti consiglio) è Timisoara – Sighisoara – Brasov – Bucarest, con eventuale deviazione verso Costanza per qualche giorno di mare.
Con questo itinerario potrai scoprire il meglio della Romania, dalla sua capitale all’affascinante Transilavania con il famoso Castello di Dracula.
Al contrario degli altri paesi, in Romania i treni non sono altrettanto moderni e puntuali, quindi tieniti pronto a possibili attese e cambi di programma.
LEGGI ANCHE COME ORGANIZZARE UN INTERRAIL IN EUROPA
Interrail con bambini in Spagna
Altra destinazione super famosa tra gli interrailers, la Spagna è un paese che offre infinite possibilità per intrattenere i piccoli viaggiatori.
Nel paese sono molte le destinazioni family friendly raggiungibili in treno, come la bellissima Barcellona, l’elegante Siviglia e la rinomata Valencia.
Anche qui la rete ferroviaria è ben sviluppata e garantisce la possibilità di creare itinerari su misura senza troppo impegno.
Interrail tra gli spettacolari paesaggi della Norvegia
Per i genitori più intrepidi un interrail con bambini in Norvegia potrà essere l’occasione per vivere una fantastica esperienza in famiglia.
La rete ferroviaria non è molto capillare, ma conta anche treni notturni per raggiungere anche città più remote, come Trondheim e Bodø.
In più potrete percorrere tratte meravigliose come la ferrovia Oslo-Bergen o fare una crociera sui fiordi per raggiungere la mitica Flamsbana.
Interrail con bambini in Portogallo
Il Portogallo è un’altra destinazione family friendly molto facile da girare in treno. La rete ferroviaria è abbastanza sviluppata e vi permetterà di visitare i luoghi più iconici senza limitarvi troppo.
Dall’Algarve si possono raggiungere comodamente in treno Porto e Lisbona, da dove potrete fare gite in giornata verso città meravigliose come Sintra, Braga e Coimbra.
LEGGI ANCHE INTERRAIL ITINERARI ESTIVI, 7 SUGGERIMENTI
I miei consigli per un interrail con bambini
Come in tutti i viaggi con piccoli al seguito, l’organizzazione è importantissima per non trasformarli in un incubo (e io ne so qualcosa di viaggi in famiglia finiti in tragedia a causa di capricci e lamentele continue).
Perciò scegli bene le città da visitare e le attività in base alla loro età e non dimenticarti di essere flessibile. Per aiutarti in questo potresti scegliere un pass continuo al momento dell’acquisto, così potrai viaggiare tutti i giorni senza preoccuparti dei cambi di programma.
Secondo la mia esperienza personale, l’età giusta per fare un primo interrail con bambini è dai 5 anni in su, 4 se tuo figlio è già abituato a viaggiare e a spostarsi di frequente.
Se viaggi con dei bambini piccoli potrebbe esserti utile questa guida su come viaggiare in treno con bambini senza impazzire.
Spero che questo articolo ti abbia dimostarto che un interrail in famiglia non è un’idea così folle. Scrivimi nei commenti se hai mai pensato di viaggiare in treno in Europa con i tuoi figli o se hai già fatto un’esperienza simile.
QUESTO POST CONTIENE DEI LINK DI AFFILIAZIONE. QUESTO VUOL DIRE CHE, SE DECIDERAI DI ACQUISTARE UNO DEI PRODOTTI ELENCATI CLICCANDO SUI LINK PRESENTI NELL’ARTICOLO, IO RICEVERO’ IN CAMBIO UNA PICCOLA PERCENTUALE. COSI’ FACENDO SUPPORTERAI NON SOLO IL BLOG, MA ANCHE IL LAVORO CHE SI NASCONDE DIETRO LA PUBBLICAZIONE DI OGNI SIGNOLO ARTICOLO. GRAZIE ♥
2 comments
Anche senza bambini l’itinerario in treno in Norvegia lo farei subito! Ma sai che mi hai dato un’ottima idea per la prossima estate?
Ciao Antonella,
Felicissima di averti dato una fonte di ispirazione per le prossime vacanze. Viaggiare in treno in Norvegia è una bellissima esperienza, te lo garantisco 😊