Sei in Home » Interrail » Come sfruttare i viaggi interrail nel paese di residenza

Come sfruttare i viaggi interrail nel paese di residenza

by Francesca

I viaggi nel proprio paese con un pass interrail sono convenienti oppure no? Tutto dipende da come li utilizzi


Le domande che mi arrivano più spesso dai lettori del blog riguardano i viaggi nel paese di residenza con il biglietto interrail.

Visti i prezzi del pass, è più che normale chiedersi come sfruttarlo il più possibile ed evitare di spendere soldi extra in voli. Di contro, chi per risparmiare sceglie di acquistare un pass flexi è giustamente preoccupato dalla possibilità di sprecare giorni preziosi ancor prima di iniziare il viaggio.

In questo articolo cercherò di fare un po’ di chiarezza sull’argomento e di darti qualche consiglio utile per aiutarti a prendere la decisione migliore.

Come funzionano i viaggi in entrata e in uscita dal paese di residenza

Prima di capire se e come usarli al meglio, facciamo un piccolo ripasso.

Con un biglietto global hai diritto ad un viaggio per uscire e uno per rientrare nel tuo paese di residenza. Questo significa che, indipendentemente dalla città in cui abiti, puoi usare il tuo biglietto interrail per prendere un treno che ti porti fuori dall’Italia o che ti permetta di rientrare.

Puoi fare anche dei cambi treno, a patto che il tuo viaggio finisca entro la data che prevedi di utilizzare a questo scopo. Se vuoi approfondire, ho scritto un articolo dettagliato in cui ti parlo di come usare i viaggi in entrata e in uscita con il biglietto interrail.

Una volta chiarito questo aspetto, possiamo passare al vero argomento di oggi. Lasciando da parte la teoria, come fare per sfruttare al meglio i viaggi nel paese di residenza? Non rischio di sprecare giorni di viaggio, specie se abito lontano dal confine?

In questo articolo ti aiuterò ad organizzare questo aspetto del tuo viaggio e partire felicemente per la tua avventura.

Cose da sapere prima di decidere se usare i viaggi in entrata e in uscita nel proprio paese

In generale sfruttare i viaggi in uscita dal paese di residenza, cioè quelli per lasciare l’Italia, è molto più conveniente.

Infatti in questo caso potrai unire gli spostamenti per avvicinarti al confine alla regola per i treni notturni, che prevede di utuilizzare solo il giorno di partenza se il treno parte prima della mezzanotte e arriva a destinazione senza fare cambi.

Detto in parole semplici, durante il giorno potrai fare tutti gli spostamenti che vuoi e alla fine potrai aggiungere anche un treno notte usando sempre e solo un giorno di viaggio, che corrisponderà a quello di uscita. Se ti sembra complicato, non preoccuparti. Nel prossimo paragrafo ti farò degli esempi pratici che ti aiuteranno a capire meglio questo concetto.

Per la stessa ragione, i viaggi in entrata per ritornare in Italia non sono altrettanto convenienti per chi abita lontano dal confine. Infatti, in questo caso non potrai sfruttare la regola dei treni notte per risparmiare giorni di viaggio, a meno che la città di destinazione non coincida con la tua meta finale.

Facendo un esempio pratico, se vivi a Bologna e vuoi rientrare in Italia con un treno notte che si fermerà in città, potrai usarlo tranquillamente come viaggio in entrata. Se invece dopo essere sceso a Bologna dovrai continuare il viaggio verso qualche altra città italiana, dovrai usare due giorni di viaggio (uno per la partenza del treno notte e uno per raggiungere la tua città) e questo sarebbe un grosso spreco.

In conclusione, scegliere se utilizzare il viaggio in uscita, quello in entrata o entrambi dipende da te e dall’itinerario che stai organizzando. L’ultima cosa che posso fare prima di lasciarti alle tue riflessioni, è qualche esempio su come sfruttare i viaggi in uscita nel paese di residenza, sperando che possano esserti utili.

Alcuni esempi su come sfruttare il pass per viaggiare nel paese di residenza

Dalla Lombardia alle principali capitali europee passando per Zurigo

Zurigo è un importante crocevia per i viaggiatori interrail. Infatti da questa città partono diversi treni notturni che permettono di raggiungere alcune mete molto interessanti e gettonate.

In particolare, con i treni notte in partenza da Zurigo puoi arrivare a:

  • Zagabria
  • Lubiana
  • Praga
  • Budapest
  • Amburgo
  • Amsterdam e Berlino (i treni in partenza per queste destinazioni sono entrambi Intercity che non hanno bisogno di prenotazione del posto. Questo renderà il viaggio sicuramente più scomodo, visto che non avrai cuccette o scompartimenti a disposizione e dovrai cercare di salire il prima possibile per accaparrarti un sedile decente, ma sono ottimi per risparmiare)

Zurigo è raggiungibile comodamente da Milano in circa 4 ore di viaggio, perciò se abiti nei dintorni farai in tempo a fare entrambe le tratte (quella da Zurigo e quella sul treno notte) nella stessa giornata.

Il trucco funziona anche se devi raggiungere Milano da città limitrofe come Torino, Bergamo, Brescia, Pavia o Genova. Infatti. prendendo un treno da una di queste città la mattina presto, potrai arrivare a Milano giusto in tempo per prendere un treno per Zurigo nel pomeriggio e poi aspettare la tua coincidenza con il treno notte.

Dal Nord Italia per Parigi

Milano è un punto di partenza strategico anche per raggiungere l’amatissima Parigi. Infatti ci sono tre collegamenti al giorno, coperti dal pass interrail, per raggiungere la capitale francese in treno.

Se vieni dall’hinterland milanese o dai paesi limitrofi puoi sfruttare le partenze in tarda mattinata e nel pomeriggio (alle12, alle 14 e alle 16 a seconda dei giorni) per viaggiare dall’Italia alla Francia nella stessa giornata.

Un’alternativa per chi abita in Liguria è quella di prendere un treno per raggiungere Ventimiglia, proseguire per Nizza e da qui attendere il treno notte per la stazione di Parigi Austerlitz in partenza alle 19.

Tutte la alternative per andare a Parigi in treno e bus partendo da Milano

Dal Centro e Sud Italia per Vienna e Monaco di Baviera

Anche se partire da Milano è sicuramente un vantaggio, grazie agli ottimi collegamenti ferroviari di questa città, sfruttare i viaggi nel paese di residenza è possibile anche se vieni dal sud.

Infatti da Roma, Firenze e Bologna partono dei comodi treni notturni per Vienna o Monaco di Baviera. Se nella stessa giornata riuscirai a raggiungere una di queste città e poi partire la notte per la capitale austriaca o la città tedesca, entrambi gli spostamenti risulteranno come un unico viaggio in uscita.

Ad esempio puoi raggiungere Roma e Firenze in poche ore di treno da Reggio Calabria, Lamezia Terme, Salerno e Napoli, oppure Bologna da Lecce, Bari, Brindisi, Ancona, Pescara e Rimini.


Questi erano i miei consigli su come sfrutatre i viaggi interrail nel proprio paese di residenza. Spero di averti dato qualche spunto utile per farti risparmiare soldi e giorni di viaggio.

Se hai qualche domanda non esitare a lasciare un commento a questo articolo, ti risponderò volentieri!

Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

Potrebbe interessarti anche

2 comments

Erika VitaminTrip Ottobre 6, 2023 - 1:48 pm

L’interrail è uno di quei viaggi che andrebbero fatti almeno una volta nella vita, ma per cui non mi sento per niente adatta! Devo ammettere però, che sarebbe una bella avventura!

Reply
Francesca Ottobre 7, 2023 - 4:14 pm

Ciao Erika
l’interrail è un viaggio che va fatto con il giusto spirito d’avventura, anche se mi rendo conto che non è per tutti 🙂

Reply

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.