Un itinerario perfetto da seguire se hai poco tempo e vuoi scoprire cosa vedere a Kuala Lumpur in un giorno
La capitale malese è stata una vera scoperta, così come altre tappe che abbiamo avuto il piacere di visitare durante il nostro viaggio in famiglia di due settimane tra Malesia e Singapore.
A causa di un inconveniente di cui ti parlerò più avanti, il tempo a disposizione per visitarla è stato davvero poco.
Ti confesso che mi è dispiaciuto non potermi trattenere più a lungo, ma dopotutto viaggiare significa anche imparare a fra fronte ai problemi cogliendo il lato positivo delle situazioni. E qui il positivo ci è stato eccome, visto le cose meravigliose che siamo riusciti a vedere in tempi strettissimi.
Se anche tu hai poco tempo per visitare la città, in questo articolo troverai l’itinerario ideale per scoprire cosa vedere a Kuala Lumpur in un giorno.
Quanti giorni ci vogliono per visitare Kuala Lumpur?
Per visitare Kuala Lumpur ci vorrebbero almeno due giorni pieni per le attrazioni principali ed un terzo per visitare i dintorni.
Questa era in principio anche la mia idea, se un mix letale di cibo piccante e aria condizionata non ci avesse messi tutti ko. Siamo rimasti chiusi nell’appartamento che avevamo prenotato per quasi tutta la durata del soggiorno, riuscendo ad uscire solo il giorno prima del nostro rientro in Italia.
Ovviamente abbiamo dovuto rinunciare a vedere alcune cose che avevamo in programma, ma siamo comunque riusciti a fare ciò che ci interessava di più.
LEGGI ANCHE VIAGGIO IN MALESIA CON BAMBINI, LA NOSTRA ESPERIENZA
Cosa vedere a Kuala Lumpur in un giorno al mattino
Templi e scimmie alle Batu Caves
Non si può dire di essere stati a Kuala Lumpur senza aver visitato questo stupendo santuario hindù.
Il famoso complesso di grotte calcaree, si trova nella periferia della città ed è facilmente raggiungibile sia in taxi che in treno.
Se vuoi sapere nel dettaglio come organizzare la visita, leggi l’articolo sulle Batu Caves, il santuario hindù di Kuala Lumpur.
Ti consiglio di visitarle la mattina presto, sia per trovare meno folla sia per evitare di fare i 272 gradini che portano all’entrata del tempio sotto il sole.
Tra la visita e il trasporto ti ci vorrà circa un’ora e mezza, due se ti fermerai a comprare qualche souvenir nei chioschi del tempio (cosa che ti consiglio).
Street art e mercati a Chinatown
Terminati gli acquisti, dirigiti verso il quartiere di Chinatown.
Si tratta di una delle zone più caratteristiche della città, dove potrai aggirarti tra gli affascinanti murales di Kwai Chai Hong o fare shopping nelle bancarelle lungo la vivace Petaling Street.
Inoltre, spotandoti ai margini del quartiere, potrai raggiungere facilmente a piedi Merdeka 118, la seconda torre più alta del mondo.
Cosa vedere a Kuala Lumpur in un giorno al pomeriggio
I mall di Bukit Bintang
Quando la fame inizia a farsi sentire spostati a Bukit Bintang, il quartiere più moderno di Kuala Lumpur.
Qui troverai diversi mall in stile occidentale, con all’interno negozi e ristoranti per soddisfare ogni esigenza.
Rifugiarsi in un mall è l’ideale soprattutto nelle ore più calde, quando il sole e l’afa si fanno sentire, ma ricordati di portarte con te una felpa o un maglione perchè all’interno si gela.
I mall più famosi sono il Pavillon, il LaLaport e il Berjaya Time Square. Personalmente sono stata più volte al LaLaport, in quanto era direttamente collegato con un passaggio interno al complesso in cui abbiamo soggiornato. Al suo interno si trova veramente di tutto, dai locali di cibo tipico allo Starbucks.
Se viaggi con dei bambini potresti trovare interessante il Berjaya Times Square Theme Park, uno dei più grandi parchi divertimento al coperto dell’Asia.
Skyline e adrenalina sulla KL Tower
Dopo esserti rifocillato e aver fatto un giro per i negozi, sarai pronto per ammirare uno degli edifici più alti di Kuala Lumpur: la KL Tower.
Costruita come torre per le telecomunicazioni, è dotata di un ponte di osservazione coperto, una terrazza panoramica (chiusa nei giorni di pioggia) e il ristorante rotante più alto di tutta la Malesia.
Sulla torre potrai provare anche due esperienze molto particolari: la Tower Walk 100 e la Sky Box.
La Tower Walk 100 è una piattaforma esterna di vetro trasparente situata a 300 metri di altezza, che i turisti possono percorrere per avere una vista a 360° sulla città. Ovviamente i partecipanti devono indossarte caschetti e corde di sicurezza per evitare incidenti.
La Sky Box invece è una camera sospesa, composta da pareti di vetro trasparente, che si trova allo stesso piano del ponte di osservazione coperto. Una soluzione ideale per godersi una vista panoramica completa senza camminare sospesi nel vuoto.
Per salire sulla KL Tower bisogna prenotare il biglietto in anticipo scegliendo un orario di ingresso. Il costo dipende dalle attività che si vogliono svolgere.
Cosa vedere a Kuala Lumpur in un giorno alla sera
Petronas Tower, il simbolo di Kuala Lumpur
Queste due torri gemelle collegate da un tunnel sospeso, sono un capolavoro dell’ingegneria moderna e permettono di avere una superba vista panoramica della città.
Le torri si possono visitare solo partecipando ad un tour guidato, che deve essere prenotato in anticipo sul sito ufficiale. Ti consiglio comunque di arrivare almeno un’ora prima rispetto all’orario scelto, perchè all’ingresso si creano spesso lunghe code per i controlli di sicurezza.
Dopo aver ammirato il panorama, torna con i piedi per terra e fai un giro per il KLCC Park, il giardino pubblico che si trova proprio sotto alle Petronas.
Ti consiglio di intrattenerti in questa zona almeno fino alle 20, ora in cui potrai ammirare il primo spettacolo del Lake Symphony Light and Sound Water.
Si tratta di uno show di luci e musica che si tiene ogni sera presso la fontana nella piazza del Suria, lo shopping mall delle Petronas. Lo spettacolo viene riproposto anche alle 21 e alle 22.
Lo street food di Jalan Alor
Dopo lo show, concludi in bellezza la tua giornata a Kuala Lumpur recandoti a Jalan Alor, la strada dello street food per eccellenza. Si trova nel quartiere di Bukit Bintang, vicino al Pavillon.
Visti i nostri problemi digestivi abbiamo preferito evitarlo, ma se vuoi assaggiare del cibo tipico avvolto in un’atmosfera da vero local è il posto ideale.
Questi erano i miei consigli su cosa vedere in un giorno a Kuala Lumpur.
Fammi sapere nei commenti se sei stato a Kuala Lumpur e qual è il posto o l’attività che ti è piaciuta di più. Ti spoilero il mio: le Batu Caves 😉