Sei in Home » Viaggi » Santorini con bambini, un’isola per tutta la famiglia

Santorini con bambini, un’isola per tutta la famiglia

by Francesca

Santorini con bambini: dove alloggiare, come muoversi e cosa vedere per una vacanza in famiglia nella perla delle Cicladi


Le chiese dagli inconfondibili tetti blu, le case dal bianco quasi accecante, i villaggi che si affacciano sulla caldera, le spiagge colorate e il mare cristallino. Santorini è un sogno per molti viaggiatori e da molti è considerata la più bella delle isole greche.

Santorini è stata la prima meta del mio viaggio di nozze in tour nelle isole Cicladi. Un viaggio che io e mio marito abbiamo scelto più per l’instabilità della situazione sanitaria mondiale che per vera curiosità, visto che di solito preferiamo mete meno turistiche.

Infatti all’inizio i dubbi ci tormentavano. Non sapevamo se visitare Santorini con bambini fosse la scelta giusta per il primo viaggio lungo in Europa di nostra figlia e temevamo si sarebbe annoiata. L’isola è infatti notoriamente più adatta a coppiette che vengono per godersi i paesaggi e la movida e i servizi per le famiglie sono ridotti al minimo indispensabile, nonostante sia molto turistica.

Alla fine abbiamo deciso di buttarci senza troppe paranoie e, a distanza di quasi un anno, posso dire che abbiamo fatto la scelta giusta. Visitare l’isola con nostra figlia è stata una bellissima esperienza, che abbiamo affrontato con pochissimi compromessi ed è stata un ottimo benvenuto per la nostra prima volta in Grecia.

Santorini dove alloggiare con bambini

Fira è uno dei luoghi migliori dove alloggiare a Santorini con bambini
Bellissimo panorama di Fira al tramonto lungo la strada panoramica per Imerovigli

Secondo quello che avevo letto su internet prima di partire, le zone migliori per dormire a Santorini con bambini sono Perissa e Kamari (per il mare) oppure Karterados o Pyrgos, dove i prezzi di hotel e case vacanza sono più convenienti.

Per verificare i prezzi degli alloggi nelle date del tuo viaggio puoi usare il box qui sotto

Noi abbiamo deciso di andare controcorrente e di alloggiare a Fira. Questa è sicuramente una delle zone più turistiche, ma è molto comoda per chi, come noi, vuole muoversi usando i mezzi pubblici, visto che da qui partono gli autobus per il resto dell’isola.

Dopo varie ricerche la nostra scelta è ricaduta su Antonia Hotel, un ottimo albergo dall’atmosfera informale a pochi metri dal centro, ma lontano dal caos e vicinissimo alla stazione centrale dei bus.

Il nostro soggiorno è stato molto piacevole grazie al personale dello staff, gentilissimo e disponibile per qualsiasi richiesta. In più la reception è aperta 24 ore su 24 e in ogni momento si può andare al bar per bere un caffè offerto dall’hotel. Hanno anche una piccola piscina dove far nuotare i bambini quando non si ha tempo (o voglia) di portarli al mare.

Foto di Antonia Hotel by Booking

Se vuoi provare l’esperienza della tipica ospitalità greca, Antonia Hotel è un’ottima soluzione a Santorini dove alloggiare con bambini.

Cosa vedere e cosa fare a Santorini con bambini

Ci sono diversi motivi per visitare Santorini con i propri figli. In primo luogo l’isola è davvero stupenda e potresti pentirti di non averla visitata quando ne hai avuto l’occasione. Ovviamente non dovrai aspettarti standard da grandi capitali europee in fatto di parco giochi o aree attrezzate per far svagare i piccoli, praticamente inesistenti, ma anche questo fa parte dell’esperienza.

Inoltre i greci sono un popolo molto accogliente e amano i bambini. Sarà che Ambra era uno dei pochi bimbi stranieri a Santorini nel periodo in cui l’abbiamo visitata, ma in ogni posto dove siamo stati ha ricevuto gentilezze e attenzioni.

Di seguito ho elencato le cose più interessanti da fare a Santorini con i bambini. Se vuoi conoscere tutte le attrazioni imperdibili dell’isola, leggi anche l’articolo su cosa vedere a Santorini.

Villaggi

Per quanto riguarda cosa vedere a Santorini con bambini, una delle cose secondo me imperdibili è la discesa al porto vecchio di Fira, lungo la quale potranno vedere gli asinelli.

Al ritorno prendete la funicolare per ritornare nel centro di Fira. Il costo è di 5 euro a persona e i bimbi fino ai 5 anni non pagano, ma i greci di solito chiudono un occhio anche se sono un po’ più grandicelli 😉

A poca distanza da Fira c’è anche il bellissimo villaggio tradizionale di Karterados. Camminare tra le sue vie deserte, competamente circondati dal bianco accecante delle case cicladiche, è stato una delle esperienze più emozionanti ed autentiche che abbiamo fatto sull’isola.

Discesa per arrivare al porto vecchio con funicolare sullo sfondo

Tramonti

Un’altra delle cose da fare con bambini a Santorini è sicuramente vedere il tramonto.

Il villaggio più famoso per godersi lo spettacolo è Oia, ma se preferisci la tranquillità ti consiglio di puntare su Imerovigli o Fira. I tramonti che si possono ammirare lungo il percorso panoramico che unisce questi due villaggi sono spettacolari e io li ho nettamente preferiti rispetto ad Oia.

Un’altra alternativa per non essere circondati dai turisti è prenotare una crociera sulla caldera, dove tu e le tua famiglia potrete ammirare il tramonto indisturbati.

Spiagge

Infine, in un viaggio a Santorini che si rispetti non può mancare una visita ad almeno una delle sue spiagge. Sull’isola ne potrete vedere letteralmente di tutti i colori, dalla Red Beach, alla White Beach, fino alla Black Beach.

Noi siamo stati sulla spiaggia di Perissa, un litorale che ti consiglio per gli ottimi prezzi (molti lidi offrono lettini e ombrellini gratis a chi consuma sul posto anche solo un drink) e per l’accoglienza cordiale.

Tieni presente che il fondale, come in quasi tutte le zone dell’isola, declina velocemente, quindi bisogna fare molta attenzione che i bambini non si allontanino troppo dalla riva da soli. Inoltre le spiagge di sabbia nera tendono a diventare parecchio calde nei pomeriggi d’estate, quindi è preferibile andarci la mattina presto.

Karterados è uno dei villaggi più belli da vedere a Santorini con bambini
Pausa foto davanti al mulino di Karterados

Vacanze a Santorini con bambini, consigli per organizzare il viaggio

Periodi migliori per visitare l’isola

Santorini è abbastanza piccola e nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto viene presa d’assalto dai turisti, rendendo difficile fare qualsiasi cosa. Se puoi, cerca di organizzare il tuo viaggio fuori stagione, per goderti la bellezza dell’isola senza troppa folla.

Noi siamo stati a Santorini a metà Maggio e non saprei consigliarti periodo migliore. Il clima è caldo ma non troppo afoso, volendo ci si può anche concedere una giornata in spiaggia (anche se l’acqua è freddina) e il poco traffico permette di girare liberamente.

Come muoversi a Santorini con bambini

Per i trasporti molti usano la macchina a noleggio, comoda se hai bambini molto piccoli per poter organizzare meglio i tempi e le eventuali soste. L’unico problema di questa scelta è il doversi scontrare con il traffico selvaggio che domina su tutta l’isola, specie durante i mesi estivi.

In alternativa l‘isola è facilmente esplorabile con i bus, che partono della stazione centrale di Fira e raggiungono i luoghi principali. Se ti interessa, ho scritto un articolo dettagliato su come muoversi a Santorini senza macchina.

Cosa vedere a Santorini con bambini
Sulla strada panoramica da Fira ad Imerovigli

Per me la soluzione migliore per visitare Santorini con bambini è quella di approfittare dei bus tour offerti dalle agenzie di viaggio locali. Di solito durano una giornata intera e permettono di vedere in poco tempo i luoghi iconici di Santorini, senza dover districarsi da soli nel traffico caotico dell’isola.

Noi abbiamo scelto questa soluzione per visitare l’isola partecipando al tour organizzato dal nostro hotel. Il giro era ben organizzato e il pullmino, che poteva accogliere una ventina di passeggeri, ci ha portato in diversi luoghi non raggiungibili dagli autobus più grandi.

Anche Ambra, che temevo si sarebbe annoiata, si è incuriosita per quella novità ed è rimasta tranquilla per tutto il giorno (con l’aiuto dei cartoni sul telefono della mamma, si intende 🙂 )

Per muoversi in paese ho visto diversi genitori usare il passeggino, ma secondo me è poco pratico visto che i villaggi principali sono tutto un susseguirsi di scalini e strade acciottolate.

Se tuo figlio è ancora piccolo molto meglio usare un marsupio o qualsiasi altro supporto per portare i bambini, mentre per i più grandicelli è utile pianificare frequenti soste per non stancarli troppo tra una salita e l’altra.

Consigli per trascorrere le vacanze a Santorini con bambini
Metodi alternativi per trasportare i bambini a Santorini

Questi erano i miei consigli su cosa fare a Santorini con bambini. E tu hai qualche altro suggerimento per visitare in famiglia questa meravigliosa isola? Fammelo sapere lasciando un commento.

Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

QUESTO POST CONTIENE DEI LINK DI AFFILIAZIONE. QUESTO VUOL DIRE CHE, SE DECIDERAI DI ACQUISTARE UNO DEI PRODOTTI ELENCATI CLICCANDO SUI LINK PRESENTI NELL’ARTICOLO, IO RICEVERO’ IN CAMBIO UNA PICCOLA PERCENTUALE. COSI’ FACENDO SUPPORTERAI NON SOLO IL BLOG, MA ANCHE IL LAVORO CHE SI NASCONDE DIETRO LA PUBBLICAZIONE DI OGNI SIGNOLO ARTICOLO. GRAZIE ♥

Potrebbe interessarti anche

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.